COSA VEDERE A SAMPIERI
Sampieri, una suggestiva frazione di Scicli, è un borgo marinaro affacciato sul Mar Mediterraneo, perfetto per chi cerca relax, natura e storia. Ecco cosa vedere e fare a Sampieri:
1. Spiaggia di Sampieri
Una delle più belle della zona, lunga circa 2 chilometri, con sabbia dorata e acque cristalline. Perfetta per rilassarsi o fare lunghe passeggiate, soprattutto al tramonto.
2. La Fornace Penna (La Mannara)
Un’iconica fabbrica abbandonata del XIX secolo, situata sulla costa rocciosa alla fine della spiaggia. Questo edificio storico è famoso sia per la sua atmosfera suggestiva che per essere una location della serie TV “Il Commissario Montalbano”, dove è chiamato “La Mannara”. È un luogo unico e pieno di fascino, ideale per fotografie.
3. Il Borgo di Sampieri
Passeggia per le viuzze del piccolo borgo, caratterizzato da case in pietra, balconi fioriti e un’atmosfera autentica. Troverai anche ristorantini e bar dove gustare la cucina siciliana.
4. Punta Pisciotto
La punta rocciosa vicino alla Fornace Penna è perfetta per chi ama i paesaggi naturali e le scogliere a picco sul mare. Un luogo ideale per godersi la natura e il rumore delle onde.
5. Escursioni e passeggiate
Se ami camminare, esplora i sentieri lungo la costa. Potrai ammirare paesaggi spettacolari e tratti di costa incontaminata.
6. Mercato e prodotti locali
Se ti trovi a Sampieri in estate, potresti trovare mercatini con prodotti locali come formaggi, miele, vino e artigianato tipico.
7. Eventi e feste estive
Durante l’estate, Sampieri si anima con sagre e feste tradizionali, spesso accompagnate da musica, danze e spettacoli sul lungomare.
8. Escursioni nei dintorni
- Donnalucata: un’altra frazione di Scicli con un bellissimo lungomare.
- Marina di Modica: a pochi chilometri, ideale per chi ama il surf e il kite.
- Cava d’Aliga: per un’atmosfera più tranquilla e scogliere spettacolari.